Quella che vi presento oggi è la ricetta del ciambellone che si fa da generazioni a casa mia. Io vi proporrò la ricetta base che può essere comunque arricchita di gocce di cioccolato o di uvetta.
Io onestamente lo adoro così, col profumo del mistrà che lo rende speciale.
E' senza dubbio poco calorico e si mantiene soffice comunque per giorni. Vi consiglio di provarlo!!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgUw6oPv-xtoI3D5Ne6opzCvsoopuny6jhHkwO3HvqHTYl1D1KAKN-cQoCAawj3XWqZZ1JHbgRpJzDbjKCu2RQHMZvS85zCMIoPZt4ONjWA9JfXl4Q_uqy7x6u-KQzmfuuI0JIZBDPHBfIt/s320/ciambellone+ONE.jpg)
INGREDIENTI:
3 Uova
3 hg Farina
1 hg Fecola
1 Cartina di lievito per dolci
1/2 Bicchiere di latte
1/4 Bicchiere di olio di semi di riso o di mais
1 Bicchierino di mistrà
1/2 Bicchiere di Acqua
1 Bustina di vanillina
1 Pizzico di sale
250 Zucchero
1 Limone grattugiato
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJst5RPlNAikvCQ6psX58JBeRu1zIkPqDTw-TV70I4YuFVq2GJci5UqNt250seHRzpBi3e4g8Dp5VJ5iby3TOXMEPDCbNLIW0FJs5fg_KjVvF63XYKGsq4gEEDMxLPBOPgKBH9v1pgTMVZ/s320/ciambellone+TWO.jpg)
Procedimento:
Sbattere le uova con lo zucchero fino a farle bianche e spumose, aggiungere il latte, l'acqua, il bicchierino di mistrà, l'olio e la buccia grattugiata di un limone ben lavato e preferibilmente non trattato.
Mescolare farina, fecola, lievito vanigliato, un pizzico di sale e la vanillina in una ciotola a parte, quindi unirli all'impasto.
Mescolare bene, quindi versare il composto in un contenitore in silicone a ciambella.
Infornare a 180° per 40/45 minuti.
Ottimo per la colazione.
Consiglio: se vi piace una crosticina zuccherosa in superficie, quando sbattete le uova mettete solo una metà dello zucchero totale. I 125 grammi rimanenti metteteli quando il composto è ben amalgamato. Mescolate giusto un pò e versatelo nella forma.
Non sciogliendosi completamente, in cottura si formerà una crosticina zuccherosa.