Un saluto a tutte!!! Oggi è lunedì, ho passato un bel fine settimana e spero sia altrettanto per voi.
Adesso porca miseria sono senza lavoro e tanto tempo lo devo dedicare a cercarne uno...ma mi dedico sempre allo sport, al blog appena posso, alla lettura, alle mie passioni insomma... Tra l'altro ho iniziato a prendere lezioni di squash e devo dire che mi distrae molto da altri pensieri.
Mi hanno licenziato per riduzione del personale dopo 11 anni porca miseria... ma non voglio piangermi addosso. Devo reagire e riprendere un pò le cose in mano. E' difficile, perchè mi tocca ricominciare da zero e metterci pure un certo zelo.
Tutto ciò non era per intristire nessuno, anzi, spero che a voi le cose girino nel verso giusto e che le difficoltà mi riesca di superarle presto.
Detto questo passo ad una ricetta semplice semplice che a me è piaciuta molto.
ZUCCHINE RIPIENE DI CARNE
Ingredienti:
4 Zucchine rotonde
300 g Carne macinata di bovino
10 g Pan grattato
1/2 Uovo
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Prezzemolo tritato
Sale
Pepe
Procedimento:
Tagliare la parte alta della zucchina e svuotarla.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgpWH4BZyHq0xFNguw2tfoBH-hvfKYiKU809dZ0wSqsrAPsnEidbw8R_aoZ97p9ehZNNIXtVWuYS-XJyqeldgkUCj3gCs3g3SypIFHvk7h78lbUOPT14HkHO2spZXnqtFly69qPyFgWG9Gg/s320/zucchine+vuote.JPG)
Mettere una pentola d'acqua salata a bollire.
Quando l'acqua bolle immergervi le zucchine per una ventina di minuti. (In questo modo sono riuscita ad evitare una cottura infinita in forno. Poi sottolineo che le mie zucchine erano compre, quelle che ho nell'orto non avrebbero necessitato di questo passaggio, perchè si sarebbero cotte con molta più facilità)
Intanto preparare il ripieno. In una ciotola mettere la carne macinata, sale, pepe, il pan grattato, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, la metà circa di un uovo appena sbattuto ( si può mettere anche tutto, ma io per via della dieta metto sempre meno ingredienti possibili), il prezzemolo tritato e mischiare il composto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnGwtxI404usP0-70s6Gp39ji2TKEr6m3Wm7juEIVnzsbAkU3pVpuWgtOkjRAkKPyin6uo4t2yMEJGEmoYSv7NbH3RPVCZh_QgkmOckXxx0H3SWPb9chi3-ePhyNEJJVDFMDkGTG6H0AaJ/s320/ripieno+zucchine.JPG)
Passati circa 20 minuti, quando insomma le zucchine risultano un pò più morbide, toglierle dall'acqua, salare e pepare l'interno (non molto se l'acuqa in cui le avete fatte bollire era già abbastanza salata), quindi riempirle con il composto di carne.
Prendere una teglia, coprirla con carta forno, quindi passare un filo d'olio.
Prezzemolo tritato
Sale
Pepe
Procedimento:
Tagliare la parte alta della zucchina e svuotarla.
Mettere una pentola d'acqua salata a bollire.
Quando l'acqua bolle immergervi le zucchine per una ventina di minuti. (In questo modo sono riuscita ad evitare una cottura infinita in forno. Poi sottolineo che le mie zucchine erano compre, quelle che ho nell'orto non avrebbero necessitato di questo passaggio, perchè si sarebbero cotte con molta più facilità)
Intanto preparare il ripieno. In una ciotola mettere la carne macinata, sale, pepe, il pan grattato, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, la metà circa di un uovo appena sbattuto ( si può mettere anche tutto, ma io per via della dieta metto sempre meno ingredienti possibili), il prezzemolo tritato e mischiare il composto.
Passati circa 20 minuti, quando insomma le zucchine risultano un pò più morbide, toglierle dall'acqua, salare e pepare l'interno (non molto se l'acuqa in cui le avete fatte bollire era già abbastanza salata), quindi riempirle con il composto di carne.
Prendere una teglia, coprirla con carta forno, quindi passare un filo d'olio.